Stiamo aggiornando il nostro sito con nuovi contenuti. Ci scusiamo per eventuali disagi.
Il MarePineta, dal 1927, è un luogo memorabile per momenti indimenticabili. Una location come nessun’altra. Il contatto intenso con la vegetazione e gli ampi spazi all’aperto ne fanno un’oasi naturale di fronte al mare ed a pochi passi dal centro. Il contrasto di una struttura fatta di storia ma anche di modernità, raffinatezza e ricerca del gusto, la rende autentica ed emozionante.
Il “Gruppo Salaroli”, storico proprietario della struttura, è lieto di annunciarvi che dal 2021 gestirà direttamente il MarePineta ed è pronto a stupirvi!
Calda accoglienza, Ospitalità nella cura del dettaglio, ristorazione di assoluta eccellenza, Sempre al Vostro servizio per farvi sentire a Casa.
Moris Delprete – General Manager
Le 174 camere del MarePineta si sviluppano in 3 diverse aree del Resort: nell’edificio storico principale, risalente al 1927, si trovano le camere di Casa Madre, tutte diverse tra loro e completamente rinnovate nel 2016; nel futuristico cubo firmato dallo Studio Lissoni si trovano 16 camere e suite, tra cui le Executive Lissoni e le splendide Junior Suite; nell’edificio a vetrata che sorge nel parco, chiamato Villa Regina, si trovano le altre 79 camere ristrutturate recentemente. Il Restyling ha dato vita ad ambienti eleganti e sofisticati in un mix di linee moderne e richiami all’universo marittimo.
A MarePineta sedersi a tavola è un piacere, perché una vera esperienza di viaggio non può prescindere dal gusto. Un’eccellenza, quella della cucina, che ci distingue, basata…
La spiaggia privata è collegata al resort da un camminamento ricoperto di glicine che attraversa il tennis club. La spiaggia sorge vicinissima al centro…
Uno scrigno segreto da aprire per ritrovare benessere e bellezza, a 50 passi dal mare. L’innovativo progetto wellness di MarePineta nasce dalla volontà di offrire un’esperienza…
All’interno del marePineta trovate 8 campi da tennis e dal 2021, 3 campi da padel. A 2Km dal Resort si trova l’Adriatic Golf Club con 27 buche e a 4km di distanza il centro equitazione…
Lo straordinario scenario di MarePineta Resort offre infinite possibilità per l’organizzazione di eventi da mille e una notte. L’ampio giardino verdeggiante, la piscina…
La location ideale per il vostro giorno più importante. Aperitivo e cena in riva al mare e sotto un cielo pieno di stelle, nell’esclusivo MarePineta Beach, immersi nel verde del parco per una cena…
A breve pubblicheremo il calendario degli eventi 2021
A inizi 900, un gruppo di milanesi illustri aprì la strada a quella che negli anni diventerà capoluogo del divertimento. La buona borghesia milanese aveva scelto la sua località di vacanza estiva, dando vita a Milano Marittima. Un luogo disabitato trasformato in destinazione esclusiva, che nell’arco del Novecento sarebbe diventata una delle più rinomate località di mare dell’intero Adriatico. Ispirata all’idea di “città giardino”, Milano Marittima sorse all’interno di un rigoglioso giardino naturale: la pineta, a pochi passi dal mare. Negli anni ’20 e ’30 divenne meta abituale di personaggi di spicco del mondo della cultura e dell’arte, come Grazia Deledda, che nel ’27 ne divenne cittadina onoraria. O come i poeti Ungaretti e Luzi. Dopo la vivacità degli anni ’60, è negli anni ’80 che Milano Marittima diviene vero e proprio epicentro delle estati italiane. Con il rilancio della rinomata discoteca Pineta e i tornei di Vip Tennis, che hanno visto avvicendarsi campioni di serie A, ex stelle del tennis nazionale come Nicola Pietrangeli e comici cinematografici e televisivi come Diego Abatantuono e Claudio Bisio. Da allora, Milano Marittima è meta indiscussa di un turismo selezionato, amante della mondanità più esclusiva, degli hotel di lusso, dei locali alla moda, del mare, del divertimento
Oltre alla secolare pineta, “bosco spesso e vivo” celebrato da Dante e da Byron che si estende per circa 260 ettari, la zona di Cervia e Milano Marittima è rinomata per le preziose saline, estese su 827 ettari e già riserva naturale. Qui transitano i fenicotteri rosa e tante altre specie straordinarie. Nel 1963 è stato istituito un Parco Naturale di 27 ettari e un’ampia fascia pinetale di 24 ettari costituisce un polmone verde tra l’arenile e le località di Pinarella e Tagliata. L’insieme di questo patrimonio ambientale rappresenta la Stazione Sud del Parco del Delta del Po. Da non perdere per gli amanti della natura il Musa-Museo del Sale, e l’antica salina Camillone, vero e proprio museo del sale a cielo aperto. La città è sede della Fondazione Cervia Ambiente, grazie alla quale ogni anno vengono promossi seminari, itinerari ambientali e assegnati particolari riconoscimenti a personalità che si sono distinte nel settore ambientale, tra cui Konrad Lorenz, Jacques Yves Cousteau, Piero Angela, Folco Quilici, Sting.
Da sempre le località di Cervia e Milano Marittima prestano grande cura al verde, alla natura, alla pineta e ai fiori. Dagli anni ’70 si tiene qui la manifestazione internazionale “Maggio in Fiore”, tappa di un ampio programma volto alla valorizzazione di Cervia e Milano Marittima “Città Giardino”, un appuntamento nazionale da non perdere per “architetti del verde” e “maestri giardinieri”. Cervia inoltre è stata la prima località sulla costa adriatica a dotarsi dal 1968 di un imponente impianto di depurazione delle acque, che garantisce un mare pulito tutto l’anno. La città ha conquistato diversi importanti riconoscimenti a testimonianza della cura e attenzione prestata all’ambiente, uno dei quali è l’assegnazione della Bandiera Blu che identifica le migliori spiagge italiane. “Selva e mare” recitavano le prime pubblicazioni apparse su Milano Marittima agli inizi del XX secolo. Ancora oggi binomio che meglio descrive e rappresenta questo luogo incantevole.
Cervia e Milano Marittima sono celebri anche per le Terme e i fanghi ricchi di proprietà estratti dalle saline. Un ampio centro termale sfrutta i benefici delle proprietà salso-bromo-iodiche delle acque termali, e offre infiniti programmi sia curativi che di benessere, tra bagni terapeutici, fanghi termali, kinesiterapia, trattamenti e massaggi. Il principio del “termalismo” è vissuto qui non solo come terapia, ma come momento da dedicare al benessere e allo svago.
MarePineta Resort
Viale Dante, 40
48015 | Milano Marittima | RA
Tel .: +39 0544 992263
info@marepinetaresort.com
booking@marepinetaresort.com
events@marepinetaresort.com
© Copyright 2021 – MarePineta Resort – P.I. 00715040390