Sono due le date che fissano la storia di Milano Marittima: il 1912 anno di fondazione ufficiale della città e il 1927 quando venne inaugurato l’Hotel Mare Pineta. Il turismo era agli albori, ma già allora si comprese come fascino, stile ed eleganza fossero elementi caratterizzanti la qualità di un’offerta rivolta ad una clientela raffinata. E per quasi un secolo l’Hotel Mare Pineta ha accolto personaggi del mondo della cultura, dell’industria, della politica e dello spettacolo, attratti dai grandi spazi verdi che circondano la struttura, dai dieci campi da tennis e dall’ampia spiaggia privata.
Circondato da una pineta secolare e a soli 50 passi di distanza dal mare, MarePineta Resort è nato negli anni Venti e ha fatto la storia di Milano Marittima distinguendosi come icona di stile ed eleganza del litorale romagnolo. Ha le dimensioni generose delle strutture alberghiere del passato: 161 camere rinnovate recentemente, più di 10000 mq di campi da tennis e padel, piscine, spazi verdi. Fiore all’occhiello del resort la spiaggia privata, di oltre 11000 metri, con beach bar, ristorante e area lounge.
Il più recente intervento di restyling, firmato dallo Studio Lissoni di Milano, doveva dare vita a un’oasi di ospitalità, servizi e comfort, restituendo lustro alla struttura e coniugando l’illustre passato al lifestyle contemporaneo. “Abbiamo garantito il rispetto assoluto del luogo, senza modifiche selvagge, pur con scelte di architettura contemporanea” ha spiegato l’architetto Piero Lissoni al momento dell’inaugurazione dei nuovi locali. L’architetto Lissoni ha concepito tutti gli arredi e l’architettura d’interni con semplicità ed eleganza.
Il Gruppo Salaroli proprietario del Resort dal 1995, è lieto di annunciare che dal 2021 si occuperà direttamente della gestione della struttura.